Tutte le aziende che gestiscono prodotti di natura chimica devono sottostare ai regolamenti europei.
Danger & Safety affianca la tua azienda per la loro corretta implementazione, fornendo un servizio utile ai fini di eventuali visite ispettive.
Il REACH è un Regolamento dell’Unione Europea, adottato per migliorare la protezione della salute umana e dell’ambiente dai rischi che possono derivare dalle sostanze chimiche, aumentando al contempo la competititvità dell’industria chimica dell’UE. Esso promuove anche metodi alternativi per la valutazione dei pericoli che possono derivare dalle sostanze, allo scopo di ridurre il numero delle sperimentazioni animali.
Il nostro corso di formazione sul Regolamento REACH si pone l’obiettivo di aprire un quadro panoramico completo sugli adempimenti imposti dalla normativa europea in campo dei chemicals, per consentirne alle aziende una corretta gestione ed evitare di incappare in pesanti sanzioni o addirittura vedere bloccata la commercializzazione dei propri prodotti.
IL PROGRAMMA:
Identificazione delle sostanze
Esenzioni
Registrazioni
Sostanze soggette ad autorizzazione: Sostanze SVHC
Sostanze soggette a restrizioni
Strumenti: IUCLID e REACH-IT




Il CLP (CE) n.1272/2008 è il Regolamento dell’Unione Europea sulla classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio che si basa sul sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS) delle Nazioni Unite e ha lo scopo di garantire un elevato livello di protezione della salute e dell’ambiente, nonché la libera circolazione di sostanze, miscele e articoli.
Il nostro corso di formazione sul Regolamento CLP si pone l’obiettivo di fornire tutte le basi necessarie per capire e interpretare i simboli e le etichette poste sui prodotti chimici e comprendere in modo chiaro i criteri di classificazione di sostanze e miscele, anche attraverso le Schede di Sicurezza.
IL PROGRAMMA:
Pittogrammi, Etichette e Indicazioni di Prudenza
Classificazione delle sostanze e delle miscele
Schede di Sicurezza (SDS)

Il BPR (UE) n. 528/2012 è il Regolamento sui Biocidi dell’Unione Europea che concerne l’immissione sul mercato e l’uso di biocidi, utilizzati per la tutela dell’uomo, degli animali, dei materiali o degli articoli contro organismi nocivi, quali parassiti o batteri, mediante l’azione dei principi attivi contenuti nel biocida. Lo scopo del regolamento è migliorare il funzionamento del mercato dei biocidi nell’UE, garantendo allo stesso tempo un elevato livello di tutela per l’uomo e per l’ambiente.
Il nostro corso di formazione sul Regolamento BIOCIDI consente di acquisire gli elementi di base per individuare il corretto iter regolatorio da seguire per l’immissione sul mercato di un prodotto biocida.
