Il 20 novembre 2024 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, il Regolamento (UE) 2024/2865 che introduce modifiche sostanziali al Regolamento CLP.
I destinatari sono tutti i lavoratori industriali o professionali che utilizzano diisocianati, in quanto tali o in miscela in concentrazione superiore allo 0,1%.
La Corte europea di Giustizia ha annullato il Regolamento delegato n. 217 del 2020 (XIV ATP del Regolamento CLP) per la parte riguardante l'etichettatura del Biossido di Titanio come sostanza cancerogena.
Per non incorrere in sanzioni si rende necessario riportare in scheda le proprietà chimico-fisiche del prodotto finale, determinate attraverso test di laboratorio.
In vista dei nuovi obblighi a partire dal 1° Gennaio 2023, lo studio organizza un webinar riguardante gli adempimenti relativi all'etichettatura ambientale degli imballaggi: Mercoledì 13 Luglio ore 10.00-12.00 sulla piattaforma zoom.
In vista della modifica del Regolamento REACH Danger and Safety organizza un seminario tecnico sulla registrazione dei polimeri: Martedì 21 Giugno ore 9.30-11.30
Webinar gratuito, organizzato da AIAS TOSCANA: Interconnessioni tra Regolamento REACH e Normativa rifiuti - criticità dei concetti di sottoprodotto e End-of -Waste.
I requisiti di classificazione ed etichettatura per il biossido di titanio (TiO2) sono cambiati nel Febbraio 2020. A partire dal 1° Ottobre 2021 entreranno in vigore i nuovi requisiti di classificazione ed etichettatura.
Questo sito utilizza Cookie per svolgere attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso. Dando il consenso permetti la raccolta di informazioni aggiuntive di statistica sulla tua navigazione:ACCETTOrifiutoLeggi di più